Concorso "L'arte del Cappuccino"
- La redazione
- 6 nov 2017
- Tempo di lettura: 2 min
In collaborazione con l'associazione AIBM project di Mantova, concorso aperto alle classi II, III e IV del nostro Istituto.
Di seguito il bando:
Premessa
Il concorso – “L’Arte del Cappuccino” nasce dall’idea di sviluppare le abilità di utilizzo delle tecniche di preparazione di bar, collegate all’esercizio della professionalità nella preparazione e nel servizio di numerosi derivati dell’espresso e di altri prodotti di caffetteria, attraverso la conoscenza della classificazione delle bevande e l’utilizzo del lessico di settore.
Art. 1
Preselezione
Il concorso è riservato alle classi II, III e IV, dell’Istituto IS “San Giovanni Bosco” di Viadana – sede di Gazoldo degli Ippoliti, e riguarda gli allievi di indirizzo Sala-Bar.
I docenti delle classi interessate, dovranno comunicare entro la data del 18 dicembre 2017, attraverso la compilazione del modulo “Adesione dei partecipanti – l’Arte del Cappuccino”, un massimo di 4 candidati per classe.
La preselezione dei candidati (massimo 4 alunni per classe), dovrà avvenire attraverso la somministrazione di una prova scritta e pratica. La prova scritta, uguale per tutte le classi partecipanti e la prova pratica saranno somministrate e valutate dai docenti di Sala e Vendita prof. La Marca e prof. Zerbinatti.
Art. 2
Lo svolgimento della prova
La procedura concorsuale, prevista per il giorno 31 gennaio 2018, avrà inizio alle ore 09.00 e si concluderà entro le ore 15.00, presso il laboratorio di sala/bar del I.S. San Giovanni Bosco sede di Gazoldo degli Ippoliti – Mantova.
La prova concorsuale consiste in una prova pratica, ossia la realizzazione di un cappuccino. Per la preparazione dello stesso, il candidato dovrà osservare:
la corretta tecnica di preparazione di un caffè espresso;
la tecnica del montaggio del latte;
la presentazione del prodotto finale.
Per l’esecuzione della prova è previsto un tempo massimo di 5 minuti per ogni allievo. L’allievo potrà comunque utilizzare, se lo desidera e ne dispone, della sua attrezzatura.
Se il concorrente utilizza la lattiera per DUE, allora potrà preparare due cappuccini (anche se ne sarà valutato uno, a sua scelta). La temperatura del latte verrà valutata nella lattiera.
Prima della prova concorsuale, si terrà un briefing per informare i partecipanti sull’andamento del concorso.
Durante il concorso, i partecipanti ed i docenti parteciperanno ad una dimostrazione di “Latte Art” offerto dall’ Associazione “AIBM Project”.
Art. 3
La Giuria
Il compito della giuria sarà quello di selezionare i primi 3 classificati, durante l’esecuzione di una prova pratica, tra tutti gli allievi partecipanti. Sarà una valutazione pratica.
Art. 4
La premiazione
I primi 3 classificati riceveranno i premi previsti.
Tutti gli altri saranno considerati a pari merito. I premi sono offerti dall’Associazione “AIBM Project”.
Le foto della manifestazione verranno pubblicate sia sul sito dell’Istituto alberghiero sia sul sito: www.aibmproject.it
Per informazioni: info@aibmproject.it
Programma dell’evento concorsuale:
18 dicembre 2017: Consegna del modulo di “Adesione partecipanti – l’Arte del Cappuccino”, con un massimo di 4 candidati per classe.
31 gennaio 2018: data della prova concorsuale

ore 8.25 - arrivo dei concorrenti presso I.I.S. San Giovanni Bosco - sede di Gazoldo degli Ippoliti (MN);
ore 9.00 - Briefing per spiegare il concorso;
ore 9.15 – inizio del concorso;
ore 11:20 – 11:30 pausa caffè;
ore 11:30 – 13:00 proseguimento concorso;
ore 13:00 - Buffet offerto dall’Istituto;
ore 15.00 – termine del concorso e premiazione.
Commenti