"FUMATI"
- Emerson & Claudie Boll
- 11 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
A scuola non si può fumare. Lo dice la legge numero 104 del 12 settembre 2013.
Però noi sappiamo che in tutte le scuole ci sono quelli che fanno i "furbini" e che fumano più o meno di nascosto. Di solito si "fuma" nei bagni, negli angoli nascosti del cortile, qualcuno addirittura negli spogliatoi.
Come si può intervenire? È giusto fumare anche se la legge lo vieta? Che fare? Sospendere? Richiamare? Dare note sul registro? Urlare? Introdurre le telecamere? Chiamare la polizia? I carabinieri? L'esercito della salvezza?
Spesso chi viene richiamato si gira stizzito, innervosito, come se fosse ovvio che "fatta la regola, trovato l'inganno". Quindi? Alcune riflessioni generali (per adesso):
- fumare fa male ma se vuoi farlo, fallo: non è uno scioglilingua, semplicemente sei libero di fumare nei luoghi in cui è consentito.
- "dai cattivo esempio": vergognati!
- durante la ricreazione puoi fare mille altre attività più interessanti: farti le coccole, corteggiare il tuo innamorato, scherzare con gli amici, chiacchierare di cose serie, prendere in giro in professori, fare la coda alle macchinette!!!!!

Comments