“Incontri ravvicinati” con la politica Il sindaco Nicola Leoni si racconta ai giovani
- Melissa Bendoni 3° AB
- 6 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
10 febbraio 2017.
Due classi dell'alberghiero (3 AB e 3 AC) della scuola superiore di Gazoldo si sono dirette, appunto, al municipio per intervistare il sindaco.
Una visita piuttosto singolare a dire il vero.
Li ha accolti lui stesso, all'entrata indossando la striscia tricolore in veste ufficiale.
Li ha accompagnati nella sala in cui si riunisce la giunta comunale e che l'intervista abbia inizio!
Poche domande ma risposte corpose e argomentate: per esempio alla domanda riferita al consiglio comunale, ha spiegato che i componenti sono 11, di cui 7 di maggioranza e 3 di minoranza, in più il sindaco.
La domanda a cui tutti erano interessati era “quanto prende un sindaco”: lui ci ha spiegato che dipende dal numero di abitanti e ci ha mostrato la sua busta paga (263€). Lo stipendio di un sindaco è condizionato molto dal numero di abitanti (più abitanti ci sono, più lo stipendio sarà alto) e se il sindaco ha già un lavoro (se ce l'ha, come Leoni, lo stipendio sarà ancora dimezzato, sia quello dell'azienda in cui lavora, sia lo stipendio da sindaco).
I ragazzi hanno chiesto anche come è iniziata la sua carriera da "politico": tutto è iniziato da un gruppo di amici e dall'esempio famigliare, anche il padre è stato sindaco.
Poi alla domanda sui suoi sogni da piccolo, ha risposto che voleva fare l'autista dell'APAM: forse in pochi lo sanno ma il sindaco Leoni ha fatto anche il dj!!
Passione, trasparenza e competenza: ecco la ricetta per diventare un “buon” sindaco.
Comments