IL SOLE FRA LE DITA
- (recensione di Alisea Zamboni 3° AB)
- 7 feb 2017
- Tempo di lettura: 2 min
“Il Sole fra le dita” di Gabriele Clima è un libro che io ho trovato semplicemente bellissimo. Non solo perché i due protagonisti, Andy e Dario, hanno la mia età, ma anche e soprattutto perché parla della forza dei sogni (e io ho qualche problema a credere nei sogni!) e di un’amicizia che all’inizio sembrava impossibile e poi diventa possibile, fortissima e indissolubile… Ho un debole per le storie d’amicizia di questo tipo!
Mi è piaciuto perché Andy è disabile come me, e Dario lo aiuta, come tutti fanno con me… Insomma, praticamente mi è sembrato di star rileggendo la mia storia in versione maschile! Solo più avventurosa.
Un libro che parla dell’integrazione, a volte difficilissima, di un “diverso”. Di come una persona – la persona giusta –, anche se inconsapevolmente, per pochissimo tempo, e soprattutto con mooooolta pazienza, possa far sentire “normale” questo “diverso”.
In effetti, anche Dario non sopportava il modo iperprotettivo in cui Elisa trattava Andy, ed è per questo che l’ha portato al parco… Poi sono dovuti scappare, ed è così che arrivano a San Vincenzo, dove vivranno un’avventura ricca di colpi di scena.
Il personaggio che mi ha colpito di più è stato ovviamente Andy, per la sua forza di volontà e il fatto che non si arrendesse mai alla sua situazione. Dario, invece… È il tipico adolescente difficile da tenere sotto controllo, e a me le cose tipiche non piacciono tanto! Però alla fine non ho potuto fare a meno di affezionarmi anche a lui: sotto sotto ha un buon cuore!
Sua madre l’ho trovata un po’ troppo distaccata da tutto. Voglio dire: si capisce che vuole bene a suo figlio, ma quando il marito – che secondo me è solo uno stupido – l’ha lasciata non ha neanche reagito!
Insomma… Io “Il Sole fra le dita” ve lo consiglio caldamente. È adatto a tutti, non è né troppo realistico né troppo fantasioso, ed è scritto con un linguaggio molto scorrevole.

Comments