top of page
Cerca

Diario del nostro viaggio in Polonia

  • Denny Bondavalli, Andrea Uggeri
  • 28 apr 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

11-15 aprile 2016

Gli studenti delle classi 4 AG e 4AB dall'11 al 15 aprile hanno partecipato alla visita di istruzione in Polonia accompagnati dalle mitiche prof. Baboni, Malavasi, Piccinini.

Per molti di noi era il primo vero viaggio all'estero, per alcuni era addirittura la prima volta in aereo: ci eravamo preparati, guardando dei film (Schindler's list), leggendo sui blog e sfogliando dei documenti, meditando sulle parole di Primo Levi. Ma un conto è leggere a scuola, un altro è vivere un'esperienza in prima persona, capire dal vivo che cosa significa realmente stare in un campo di concentramento.

Visitare Auschwitz campo base e Birkenau è stato un momento molto forte, drammatico a tratti, la guida ci ha trasportato dentro la storia: Birkenau ci ha particolarmente colpito per il silenzio, per l'estensione, ci ha fatto capire quanto l'uomo possa essere crudele.

La seconda parte del viaggio era dedicata alla conoscenza della città polacca Cracovia, una città sospesa tra medioevo e rinascimento, barocco e modernità, occupazione nazista e comunista, insomma un crocevia di culture e storie. Da ricordare la visita al Castello di Wawel (abbiamo visto la Dama con l'ermellino di Leonardo Da Vinci e il drago sputafuoco), la fabbrica di Schindler, il quartiere ebraico e la meravigliosa piazza nel centro storico (in polacco Stare Miasto).

L'unico neo, al solito, è il cibo: tante zuppe, niente pasta e tanta nostalgia del buon cibo italiano. Ma viaggiare serve anche ad apprezzare le cose belle del nostro paese. Grazie a tutti della bellissima esperienza, dei viaggi in tram, delle vesciche ai piedi e delle meravigliose serate nelle caffetterie del centro storico, a chiacchierare in compagnia.


 
 
 

Comments


© 2015 Wix.com - prof. Angelo Di Francesco

IPA "S.G. Bosco" sede di Gazoldo Degli Ippoliti

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page